Schindler è orgogliosa di annunciare di aver firmato con Impresa Percassi, controllata del gruppo COSTIM, il contratto che prevede la fornitura di 39 ascensori e 17 scale mobili per Chorus Life, la "città del futuro", che sta prendendo forma alle porte di Bergamo, nel quartiere di Borgo Santa Caterina, nell’ex area industriale OTE totalmente bonificata.
Per il visionario Cavaliere del Lavoro Domenico Bosatelli – patron di Gewiss e fondatore di COSTIM insieme all’Avv. Francesco Percassi e sotto la guida dell’Amministratore Delegato Ing. Jacopo Palermo– Chorus Life è un modello di città per il terzo millennio, dove le tre generazioni possono vivere, socializzare e crescere insieme, condividendo lo stesso spazio senza barriere. Una coralità intesa come insieme sociale, per favorire l’integrazione fra le persone, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Chorus Life – firmato dallo studio di architettura internazionale JDP Joseph Di Pasquale architects – è un modello virtuoso di rivitalizzazione delle periferie e di sviluppo immobiliare senza consumo di suolo: sorgerà infatti nell’ex area industriale OTE che con i suoi 150.000 mq è una vasta zona dismessa della città di Bergamo, ora completamente bonificata e destinata a nuova vita con l’avanguardistico cantiere.
Qui sta già prendendo forma uno smart district innovativo e interconnesso unico nel suo genere in Italia, totalmente gestito da GSM (Global System Model), la piattaforma digitale per sistemi urbani nata dalla collaborazione tra Gewiss, Siemens e Microsoft.
Chorus Life, con le sue 80 residenze, l’hotel con 110 camere, l’arena multifunzionale, lo spazio Food & Beverage, la gallery con negozi e servizi, la zona wellness e molte altre ancora rappresenta una rivoluzione del mercato immobiliare e dell’idea di abitare, che passa per la digital servitization applicata al real estate e che trasforma il concetto di spazio in metri quadrati in quello di “sistema” di servizi per l’utente e la comunità, interamente costruito secondo canoni di sostenibilità ambientale e con una infrastruttura impiantistica ed energetica che lo rende pressoché autosufficiente.
Danilo Calabrò – Amministratore Delegato e Direttore Generale di Schindler Italia – afferma: "Schindler, Chorus Life e Impresa Percassi hanno numerosi valori in comune, a partire dalla sostenibilità passando per l’innovazione, la digitalizzazione, l’inclusione e il benessere del singolo individuo e della collettività. Per questo motivo siamo orgogliosi di contribuire con le nostre soluzioni di mobilità ad un progetto rivoluzionario e unico nel suo genere, che ci auguriamo possa essere presto replicato anche in altre città del mondo".
Chorus Life, infatti, nasce a Bergamo, ma guarda già oltre l’Italia e l’Europa, quale modello virtuoso e replicabile ovunque di smart city priva di barriere, sostenibile e interconnessa.